
Matteo e Chiara ospiti della Domenica da Cla
Tirare fuori il meglio dagli altri non è un’impresa facile. Bisogna essere attenti, generosi, avere quella sensibilità fuori dal comune che ti rende felice e soddisfatto nel momento in cui riesci a far esprimere un’altra persona al meglio delle sue potenzialità. Una cosa completamente spontanea e naturale, per gli ospiti di questa #DomenicaDaCla.
Chiara e Matteo sono una coppia che si vede subito essere unita. Origini diverse, emiliano lui e siciliana lei, ma un incontro scritto nel destino grazie alla decisione di lavorare nell’ambito delle risorse umane. Matteo, dopo aver studiato Criminologia – discutiamo sulla validità delle teorie di Lombroso sorseggiando un bicchiere di vino – ha frequentato un master proprio in Human Resources. Chiara ha fatto la stessa scelta, qualche anno dopo, e la ricerca di informazioni e consigli da chi c’era già passato ha fatto da Cupido.
Quando la persona che hai scelto come compagna di vita condivide anche la tua stessa direzione in ambito professionale, è più facile capirsi a trecentosessanta gradi. Pur con le ovvie differenze nelle strade che hanno intrapreso, Chiara e Matteo ne sono un ottimo esempio; tanto più che il loro particolare ambito presuppone una naturale apertura e un arricchimento nel rapporto con l’altro.
È evidente che a unirli c’è molto: un attaccamento alle radici, espresso in modi diametralmente opposti ma accomunati dallo stesso denominatore. Per Chiara è la solarità del mare, la gioia di vivere e il sorriso sulle labbra; per Matteo è il rigore, la disciplina che ha naturalmente interiorizzato come stile di vita dall’essere figlio di uno sportivo. La loro è una solidità vera, che li proietta verso il futuro con un’unione perfettamente complementare.
Per questo oggi abbiamo preparato le lasagne, nel solco delle domeniche a tavola con la nonna, con una bella porzione seguita sempre da un bis. Godendoci il piatto, sentiamo in bocca anche il sapore delle cose che restano: viene spontaneo pensare che certi punti di riferimento li porterai sempre con te, perché oltre a dirti chi sei ti indicano anche l’obiettivo a cui tendere.
Quando conosci persone come Chiara e Matteo capisci che la felicità è realmente una di quelle cose che diventano più grandi se la condividi. Ogni giorno, con un compagno di vita o con sconosciuti – perché trovare il sorriso negli occhi degli altri è una qualità rara, di quelle che vanno coltivate e custodite come tesori preziosi.
Lasagne
Le lasagne sono un piatto tipico della cucina italiana e un must per ogni domenica che si rispetti. Esistono diverse versioni delle lasagne, ogni nonna conserva la sua personalissima ricetta! Questa ricetta delle lasagne è facile da realizzare perché non comporta troppi ingredienti o svariate cotture. C’è un solo particolare da tenere in considerazione: la cottura del ragù!
Non hai Facebook? Iscriviti via email